Carrito 0

Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
Subtotale Gratis

Come vestire un neonato per dormire?

Ogni mamma e papà vuole evitare qualsiasi tipo di disagio per il proprio bambino durante la notte, che si tratti di freddo, scomodità o difficoltà nei movimenti.
Ti raccontiamo come favorire una buona routine e igiene del sonno per il tuo bambino.

Un sacco nanna ha molti vantaggi, ma quale scegliere? Rispondiamo a questa e a molte altre domande in questo articolo.

Ti raccontiamo tutto ciò che serve per favorire un buon riposo, comfort e sicurezza per il tuo piccolo mentre dorme, e tutti i vantaggi dell’utilizzo di un sacco nanna per bebè.

Perché usare un sacco nanna?

Molte famiglie ci chiedono spesso qual è la differenza tra mettere al bambino un pigiama con coperta o usare un sacco nanna. Gli esperti consigliano che è meglio per un neonato dormire con un sacco nanna piuttosto che con le coperte, che possono creare disagio e insicurezza.



Con le coperte, infatti, il bambino potrebbe finire con il viso coperto, cosa che vogliamo assolutamente evitare. E non solo: con coperte o piumoni, è facile che si scopra durante la notte, perdendo così il controllo della temperatura corporea.

I sacchi nanna sono pratici e più sicuri per il tuo bambino, perché permettono libertà di movimento senza compromettere la respirazione e mantengono stabile la temperatura corporea.

Un neonato può usare un sacco nanna?

È una domanda molto comune tra i neogenitori. Il nostro consiglio, di solito, è sempre lo stesso: dipende dalla dimensione del neonato. Bisogna aspettare che la testolina non passi attraverso il collo del sacco una volta chiuso, così si evita qualsiasi rischio di soffocamento.



Ogni bambino è un mondo a sé, e anche ogni corpo è diverso. Noi offriamo sacchi nanna a partire dalla taglia 0-3 mesi, che è quella che solitamente consigliamo per i neonati. Tuttavia, il nostro consiglio è aspettare il primo mese, osservare come evolve il sonno del tuo bambino e come cresce.



Un’altra raccomandazione riguarda la stagione e la temperatura della stanza: in base a questi fattori, può essere più o meno indicato l’uso del sacco nanna. Più avanti ti spieghiamo quale sacco scegliere in base alla stagione.

Come scegliere il sacco nanna per il tuo bambino?


Di seguito ti mostriamo i tipi di sacco, i tipi di imbottitura e, soprattutto, quando usarli. Esistono diversi tipi di sacchi nanna con spessori differenti. A seconda della stagione, dovrai scegliere l’uno o l’altro. Questo spessore si indica con il valore TOG.



Per sapere come mantenere il bambino alla giusta temperatura durante il sonno e quale sacco utilizzare, parliamo del TOG, uno degli aspetti più importanti nella scelta del sacco nanna.



Il valore TOG indica lo spessore del sacco e, di conseguenza, il calore che fornisce al tuo bambino. Più alto è il numero, maggiore è lo spessore.

  • TOG 2.5: È il sacco consigliato per l’inverno. Ideale per proteggere il bambino dalle temperature più basse e dalle notti fredde. (Per stanze tra i 16 e i 21 gradi)
  • TOG 1.0: Sacco consigliato per la mezza stagione, cioè primavera e autunno. Progettato per offrire comfort nelle notti più fresche. (Per stanze tra i 21 e i 23 gradi)
  • TOG 0.5: Sacco consigliato per l’estate. Perfetto per offrire comfort al bambino durante le notti calde dopo giornate afose. (Per stanze tra i 23 e i 27 gradi)

In questo modo, i più piccoli saranno protetti tutta la notte senza bisogno di piumini o coperte, potendosi muovere in totale libertà.