Carrito 0

Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
Subtotale Gratis

Qual è la taglia di sacco nanna più adatta al mio bambino?

Per scegliere il sacco nanna giusto, la taglia ha un ruolo fondamentale: non deve essere né troppo grande né troppo piccola. Questa è una delle domande che riceviamo più spesso dai nostri clienti. Ci sono molti dubbi riguardo alle taglie, e in questo articolo vogliamo chiarirli.

Nei primi anni di vita di un bambino, il sacco nanna è una delle migliori alternative alla coperta, perché offre sicurezza, calore e protezione. Soprattutto, evita che il viso venga coperto durante la notte, prevenendo il rischio di soffocamento e permettendo una respirazione libera.

Ci sono due modi per determinare la taglia del sacco nanna:

  • Sacchi interi: Misura il corpo del bambino dalla testa ai piedi e aggiungi 10/15 cm. Otterrai così la misura del sacco più adatta.
  • Sacchi con piedini: Misura il corpo del bambino dalla testa ai piedi e non aggiungere centimetri. Quella sarà la taglia corretta del sacco nanna.

In generale, se si è indecisi tra due taglie, consigliamo di basarsi sull’altezza del bambino piuttosto che sull’età. Ogni bambino è diverso e ogni corpo è unico, quindi non esistono misure assolute. Preferiamo una vestibilità comoda e abbondante per diversi motivi: per garantire che il sacco vada bene a qualsiasi bimbo, per offrire comfort durante il sonno e per far sì che il sacco duri un po’ più a lungo — cosa sempre utile per i genitori.

Di seguito mostriamo un’infografica con le misure dei nostri sacchi nanna. Le dividiamo in due gruppi, poiché ci sono diversi tipi di sacco:

Il mio neonato può già usare un sacco nanna?

Di solito consigliamo di iniziare a usare il sacco nanna a partire da un mese o un mese e mezzo di vita. Come diciamo spesso, dipende dal bambino e dalla sua corporatura.

Quello che raccomandiamo ai nostri clienti è di fare attenzione a un aspetto: se la testolina entra nel sacco una volta chiuso. Se la testa non passa attraverso l’apertura del collo, allora è possibile usare il sacco nanna. Se invece la testa entra nel sacco anche dopo averlo chiuso, per precauzione, consigliamo di aspettare.
Recentemente, abbiamo realizzato la taglia 0–3 mesi (neonato) proprio per questi casi, poiché la taglia 0–6 mesi, nella maggior parte dei casi, risulta troppo grande per neonati appena nati.